PILLOLE DI STORIA – VILLA SIMION (prima parte)
Conosciamo tutti oggi villa Simion come sede della Biblioteca comunale di Spinea, ma cosa sappiamo della sua storia? Proviamo a
Leggi il seguitoConosciamo tutti oggi villa Simion come sede della Biblioteca comunale di Spinea, ma cosa sappiamo della sua storia? Proviamo a
Leggi il seguitoL’arrivo della primavera (almeno secondo il calendario dovremmo esserci) porta a Spinea trenta nuovi alberi. Le nuove piante verranno difatti
Leggi il seguitoAnche questa settimana sono in programma interventi di manutenzione che interessano lo svincolo e il casello di Mira – Oriago,
Leggi il seguitoGiovedì 22.03 ore 21.00, presso il cinema Bersaglieri di Spinea, terzo appuntamento con il cineforum della rassegna Marzo Donna 2018
Leggi il seguitoHo deciso di raccontare questa storia nello stesso modo in cui l’ho conosciuta io. Il mio sguardo viene attratto da
Leggi il seguitoFinalmente è arrivato l’atteso annuncio che Veneto Strade sta per indire il bando di gara relativo alla realizzazione di più
Leggi il seguitoUlteriori modifiche al tessuto urbano di Spinea hanno inizio con la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797 e con
Leggi il seguitoContinuano gli appuntamenti cinematografici di “MARZO DONNA” e della rassegna “L’OCCHIO DELLE DONNE” al Cinema Bersaglieri di Spinea. Giovedì 15
Leggi il seguitoInizia oggi una settimana di lavori che interessano la tangenziale di Mestre e lo svincolo di Mira – Oriago e
Leggi il seguitoI lavori di sistemazione dei corsi d’acqua e dei terreni intorno a Spinea, attuati come abbiamo già visto dal 1600
Leggi il seguitoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.