Academìa Veneta di Danza e Balletto, una presenza al Gran Teatro Liceu di Barcellona.
Un filo diretto tra Spinea e Barcellona
Academìa Veneta di Danza e Balletto, una presenza al Gran Teatro Liceu di Barcellona.
Sono ben undici le recite de “La Gioconda” al Gran Teatro Liceu di Barcellona che vedranno impegnati la Prima ballerina Ètoile Letizia Giuliani (Docente dei Corsi Professionali dell’Academìa Veneta di Danza e Balletto) e le allieve Diletta Filippetto e Anita Caprara che da anni studiano nella stessa scuola.
“La Gioconda” è una sontuosa opera che vede ben 230 artisti in scena dal primo Aprile al 15 aprile di quest’anno.
Regista della produzione è Pier Luigi Pizzi e coreografo Gherorge Iancu, due nomi altisonanti nel mondo della danza, ai quali si aggiunge un altro importante nome come assistente coreografo, Francesco Marzola (anche lui docente assieme a Letizia Giuliani all’AVDB di Spinea).
Diletta e Anita frequentano oramai da molti anni la scuola AVDB di Spinea ed entrambe hanno seguito il percorso formativo fino al conseguimento del Diploma di ballerine rilasciato dalla Royal Academy of Dance di Londra.
Nel corpo di ballo anche Arianna Ongarato, insegnante assistente presso l’Academìa Veneta di Danza e Balletto.
L’Academìa Veneta di Danza e Balletto vanta nel suo Staff docenti di fama internazionale, oltre alla Professoressa Clara Santoni dedita alla formazione fin dai primi passi, due artisti di grande spessore, Letizia Giuliani e Francesco Marzola.
Entrambi si sono posti l’obiettivo di far crescere professionalmente gli allievi più motivati, coloro che dimostrazione abnegazione e completa dedizione nonché talento.
Sono così riusciti a plasmare giovani ballerine alle quali stanno offrendo la possibilità di passare direttamente dalla scuola al lavoro professionale. Lavoro professionale in favolosi teatri al fianco di rinomati ballerini, come in questa occasione.
Per gli appassionati sarà possibile seguire la diretta in live streaming dell’evento mercoledì 10 aprile 2019 alle ore 19.45 al Piccolo Teatro Don Bosco di Padova.
(30 marzo 2019)
D. B.