Approvato il Regolamento per la concessione degli orti urbani
Approvato il Regolamento per la concessione degli orti urbani
Presto a disposizione dei cittadini di Spinea i nuovi orti urbani.
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, nella seduta del 30 luglio, il nuovo Regolamento per la concessione in uso degli orti, di cui avevamo già parlato qualche tempo fa.
Cos’è esattamente un orto urbano? Lo spiega direttamente il Regolamento: “Per orto urbano s’intende un appezzamento di terreno di proprietà comunale e destinato alla coltivazione di piante da frutto, ortaggi, erbe aromatiche, fiori, compatibilmente con finalità sociali, educative, ricreative o terapeutiche, che vengono messi a disposizione a cittadini interessati a svolgere tale attività…”
L’utilizzo dell’orto non ha scopo di lucro e i prodotti ottenuti potranno essere destinati solo al consumo familiare o donati a terzi, consentendo a chi se ne occupa un sano impiego del tempo libero.
Gli appezzamenti di terreno destinati sono assegnati a persone maggiorenni, singole o associate, residenti nel Comune di Spinea, individuate tra chi presenterà istanza, e secondo il seguente ordine di precedenza:
a) persone con disabilità (invalidità civile riconosciuta pari almeno al 45% ai sensi della normativa vigente), o con disabili nel nucleo famigliare, con età inferiore ai 65 anni compiuti nell’anno di assegnazione dell’orto;
b) gruppi associati di persone costituiti da richiedenti come indicato dal punto d) e seguenti;
c) pensionati titolari di pensione minima;
d) disoccupati e cassaintegrati;
e) giovani (fino all’età di 28 anni);
f) associazioni iscritte all’albo comunale da almeno 3 anni;
g) cittadini i cui genitori, figli, coniuge, generi e nuore non conviventi siano già assegnatari.
h) cittadini non appartenenti alle precedenti categorie.
La concessione dura tre anni e non può partecipare al bando chi ha già subito la revoca di un’assegnazione.
Il Regolamento imporrà agli assegnatari alcune regole, per lo più di buon senso, per l’utilizzo ottimale del fondo: come mantenere l’orto in uno stato decoroso, non tenerci animali, non scavare buche o creare cumuli di rifiuti, non utilizzare diserbanti o antiparassitari chimici inquinanti ecc.
Oltre al Regolamento, questa sera il Consiglio ha approvato anche la sua esecuzione, il che consentirà agli Uffici di emettere il Bando per l’assegnazione in tempi che dovrebbero essere brevi.
D. B.
(30 luglio 2018)
Articolo precedente sullo stesso argomento: