Appuntamenti culturali settembre 2018
Appuntamenti culturali settembre 2018
Il calendario degli appuntamenti e delle proposte culturali di settembre, a cura dell’Assessorato alla Cultura – Biblioteca, Pubblica Istruzione, Sport e Pari Opportunità di Spinea:
Mercoledì 5 – 12 – 19 – 26 settembre
ore 17.30/18.00 Parco Nuove Gemme
Un mercoledì da lettori al parco (In caso di pioggia le letture si faranno in Biblioteca comunale)
Fino al 5 settembre
Oratorio di Villa Simion “L’uccellino della radio – Viaggio all’interno della Radio”
Esposizione di apparecchi in uso nelle emittenti radiofoniche nel periodo 1920/1959, a cura di Basso Marco Orari: 16.00-22.00; sabato 10.00-13.00 e 15.00-22.00
Giovedì 6 settembre ore 21.00
Parco Nuove Gemme “In viaggio con Jacqueline” Regia di Mohamed Hamidi
Cinema Colors – Ingresso a offerta libera
Fino al 9 settembre
Oratorio di S. M. Assunta “Scritti di corpo e di tempo” Mostra di Fausto Trevisan
Paradisum Theatrum – A cura di Adolfina De Stefani e Luciana Zabarella
Orari: da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 20.00
Giovedì 13 settembre ore 17.00
Biblioteca comunale Gruppi di lettura UNO e DUE
Il Gruppo di lettura UNO discute “Le nostre anime di notte”
Il Gruppo di lettura DUE discute “L’Arminuta”
Giovedì 13 settembre ore 21.00
Parco Nuove Gemme “Borg McEnroe” Regia di Janus Metz Pedersen
Cinema Colors – Ingresso a offerta libera
Venerdì 14 settembre ore 18.00
Oratorio di Villa Simion “Icone”
Inaugurazione mostra di Simionato Marilena
Aperta fino al 24 settembre Orari: feriali 16.00-19.00; festivi 10.00-12.00 e 16.00-19.00
Sabato 15 settembre ore 19.00
Oratorio S .M. Assunta “Opere recenti”
Inaugurazione Mostra di pittura, scultura, installazioni Tre di Verifica 8+1 con la partecipazione di Aldo Boschin, Franco Costalonga, Nadia Costantini
Paradisum Theatrum – Aperta fino al 30 settembre Orari: da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 20.00
Giovedì 20 settembre ore 17.00
Biblioteca comunale, Gruppo di lettura L’Italia in Giallo
Venerdì 28 settembre ore 18.00
Biblioteca comunale Maratona di lettura – IlVenetoLegge2018 – Reading musicale – Il bluesman – Mr. Wob
Andrea Facchin e l’autore di noir Stefano Cosmo raccontano la prima grande battaglia sindacale di Porto Marghera
Sabato 29 settembre ore 8.45
Partenza e arrivo in Biblioteca, Camminata letteraria con Margherita Stevanato
Raduno in Biblioteca ore 8.45 per partire alle 9.00 – durata 2 ore
Iniziativa aperta a tutti e gratuita ma con iscrizione (benvenuti i cagnolini) in collaborazione con Ass. Nordic Walking
Sabato 29 settembre ore 17.00
Oratorio Villa Simion “Pianeta Donna”
Inaugurazione mostra collettiva dell’Ass. Tavolozza
Aperta fino al 3 ottobre Orari: feriali ore 16.00-19.00; domenica 10.00-12.00 e 16.00-19.00
D.B.
(3 settembre 2018)