Appuntamenti mese di giugno 2018

Condividi l'articolo

Come ormai consuetudine, trovate qui sotto gli appuntamenti del mese di giugno organizzati dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca comunale.

Fino al 10 giugno – Oratorio di S. M. Assunta
The Others – Mostra di Andrea Tagliapietra e Mariarosa Vio – Paradisum Theatrum. Aperta da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 20.00

Domenica 3 giugno ore 18.00 – Oratorio di Villa Simion
Veni Etiam – Inaugurazione mostra di Kate Kalniete – Visioni altre. Aperta fino al 13 giugno, da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 20.00

Martedì 5 giugno ore 18.30 (in caso di maltempo 6 giugno) – Parco Nuove Gemme
L’amicizia senza confini del Piccolo Principe – Spettacolo di danza curato da Clara Santoni – M. Polo – La scuola incontra la città

Mercoledì 6 – 13 – 20 – 27 giugno ore 17.30-18.00 – Parco Nuove Gemme
Un mercoledì da lettori. In caso di pioggia le letture si faranno in Biblioteca comunale

Sabato 9 giugno dalle 10.00 alle 19.30 – Biblioteca comunale
Buon Compleanno Biblioteca
La Biblioteca di Spinea compie 40 anni: tantissimi eventi in Città, in Biblioteca e nel Parco di Villa Simion

Giovedì 14 giugno ore 21.00 – Parco Nuove Gemme
L’altro volto della speranza di Aki Kaurismaki. Proiezione. A cura del Tavolo per la Pace

Sabato 16 giugno ore 16.00 – Campo federale di via Unità
Torneo di calcio Spinea – Marocco-Senegal. A cura del Tavolo per la pace.

Sabato 16 giugno ore 18.00 – Oratorio di Villa Simion
Antologica. Inaugurazione mostra di Piero Dal Corso. Aperta dal 14 al 20 giugno, tutti i giorni ore 16.00/19.30 – domenica ore 10/12 e 16.30/19.30

Sabato 16 giugno ore 19.00 – Oratorio di S. M. Assunta
Aprire il fuoco. Inaugurazione mostra di Maristella Martellato – Paradisum Theatrum. Aperta fino al 1 luglio, dal giovedì alla domenica dalle ore 16.00 alle 20.00

Domenica 17 giugno ore 15.00/20.00 – Parco Nuove Gemme
20° Festa multietnica. Sfilata dei popoli, banchetti, laboratori delle comunità, mostre fotografiche, concerto Yerbaguena e StorieStorte

Mercoledì 20 giugno ore 18.30 – Luogo in corso di definizione
Giornata mondiale del rifugiato. Presentazione del progetto; proiezione corto “La Gita” di Alberto Guariento, presenti gli attori; testimonianze degli accolti.

Giovedì 21 giugno
Festa della musica – Eventi diffusi sul territorio comunale

Giovedì 21 giugno ore 17.00/19.00 – Biblioteca comunale
Gruppo di lettura “L’Italia in giallo” discute “L’ottava vibrazione” di Carlo Lucarelli. Modera Carlo Marchiori

Sabato 23 giugno ore 18.00 – Oratorio di Villa Simion
Personale. Inaugurazione mostra di Tatiana – Aperta dal 21 al 27 giugno, tutti i giorni ore 16.00/19.30 – domenica ore 10/12 e 16.30/19.30

Domenica 24 giugno ore 9.00/20.00 – Parco Nuove Gemme
Festambiente. Organizzata da Legambiente Miranese e CDAT Spinea

Domenica 24 giugno ore 15.30 – Parco Nuove Gemme
Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari. Incontro con Lisa Clark, Campagna internazionale per la messa al bando delle
armi nucleari (ICAN), vincitrice del Premio Nobel per la pace 2017. A cura del Tavolo per la pace

Giovedì 28 giugno ore 17.00/19.00 – Biblioteca comunale
Gruppo di lettura UNO discute “L’Arminuta” di Donatella di Pietrantonio – Gruppo di lettura DUE discute “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf

Venerdì 29 giugno Ore 21.00 – Cinema Bersaglieri
E che la fuga non sia l’unica via – Spettacolo teatrale. A cura del Tavolo per la pace e SPRAR – Villaggio Globale, compagnia teatrale Fralesteda

Sabato 30 giugno ore 11.00 – Oratorio di Villa Simion
Io Sono Natura – Inaugurazione mostra di Favaro Mario – Aperta sabato e domenica ore 10.00/12.30 e 15.00/18.00

Sabato 30 giugno ore 18.00 – Parco Nuove Gemme
Festa del rifugiato. Giochi senza frontiere. A cura del Tavolo per la pace, con l’Associazione io clandestino e il Villaggio Globale – SPRAR

D.B.

(30 maggio 2018)


Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi