CLARA SANTONI – ACADEMIA VENETA DI DANZA E BALLETTO
Vive e lavora a Spinea Clara Santoni, Direttrice ed insegnante, con Francesco Marzola e Letizia Giuliani, dell’Academìa Veneta di Danza e Balletto, realtà riconosciuta come un’eccellenza non solo in Italia, ma anche all’estero.
Il curriculum di Clara parla da solo, e per elencarlo tutto ci vorrebbe tempo e tanto spazio, ma qualche accenno è doveroso. I suoi studi si sono svolti al Teatro Statale del Balletto Classico di Mosca, alla Royal Academy of Dance di Londra, alla Scala di Milano. Diploma dopo diploma, nel 2016 ottiene anche quello di Insegnante di Balletto Classico Royal Ballet School di Londra. Prima italiana ad averlo.
Nel frattempo fonda anche una Scuola di Balletto ad Umago e Buje, in Croazia, e il senato dell’Università di Zagabria le conferisce un’equipollenza parificata ad una laurea in materie artistiche – balletto classico ed il titolo di insegnante di balletto classico. Nel 2007 la Royal Academy of Dance di Londra le affida l’incarico di Supervisore (esaminatrice allievi ed insegnanti) metodo Royal Academy of Dance.
Entrando nei locali dell’Academìa si respira subito tanta professionalità. Diplomi, premi, targhe sono appesi ovunque e una lunghissima serie di fotografie di allievi durante concorsi ed esami cattura lo sguardo.
Poi, mentre stai osservando le pareti, si aprono le porte di una delle sale e tante piccoli ballerini e ballerine escono salutando sorridenti, con la gioia negli occhi, la maestra Clara…. E qualcuno non vorrebbe nemmeno andare via, rimarrebbe ancora lì a studiare per ore… perché oltre alla indubbia professionalità e competenza, all’Academìa si respira anche un’aria di dolcezza e familiarità, come in una grande famiglia. Lo si legge negli occhi di tutti gli allievi, dai più piccoli ai più grandi, quando si incrociano negli spogliatoi o nei corridoi, pronti ad entrare in sala per studiare e rincorrere i propri sogni…..