GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA: LE OPERE DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI DI SPINEA
Ma avete visto quanto sono belle le poesie dei bambini e dei ragazzi di Spinea?
No? E cosa aspettate?
Dove trovarle? Nel giardino della Biblioteca Comunale, che i bambini delle scuole dell’infanzia, delle scuole elementari e i ragazzi delle medie hanno trasformato in una installazione poetica il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia.
Le opere che i piccoli artisti hanno realizzato durante l’anno sono state appese per poter essere lette da tutti.
I bambini, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno anche letto ad alta voce i componimenti insieme agli anziani ospiti di Villa Fiorita e Villa Altea, in un dolce momento di condivisione, ricordando così il valore della poesia nella vita di ciascuno.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.
La celebrazione rappresenta l’incontro tra le diverse forme della creatività, perché tra le diverse forme di espressione, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica.
Qui trovate solo alcune foto, perché mettere tutte le poesie è impossibile, ma se ne avete l’occasione fermatevi nel giardino della Biblioteca Comunale qualche minuto, ne vale la pena.
D. B.
(22 marzo 2018)