Resoconto gita 12 maggio “sei di Spinea se…2.0” sulla laguna Veneta
E’ sempre difficile descrivere le azioni che si fanno per organizzare un evento. Si può avere una scaletta, una tabella di priorità, ma puntualmente le cose vengono mescolate e intersecate tra loro, essendo nella maggior parte di volte intersecate tra loro strettamente.
Nel caso della splendida serata del 12 maggio del gruppo “Sei di Spinea se…2.0” abbiamo avuto il nostro bel da fare, in quanto era il primo evento si spera di una lunga serie. Parlare nel dettaglio cosa offriva l’agenzia di navigazione turistica, riportare il tutto, organizzare i piccoli omaggi , la musica, qualche piccolo premio , la raccolta dei soldi da dare al comandante e titolare della motonave, sono cose che difficilmente ci scorderemo.

Partiti comunicando la cosa della crociera durante l’annuale cena del gruppo , il primo venerdi di dicembre (a proposito, siete tutti invitati), eravamo un po’ scettici inizialmente, sulla quantità di persone che si sarebbero interessate. Il numero per essere certi che si svolgesse la gita era molto alto : circa 80 persone. Senza quel numero avremmo ridato indietro le caparre e ci saremmo scusati per non aver centrato l’obiettivo.
Invece , in modo a dir poco esponenziale , il numero di caparre è salito vertiginosamente fino a sforare quota 100…e alla fine abbiamo dovuto chiedere al comandante come fare perche siamo arrivati alla sensazionale cifra di 118 persone. Praticamente il 50%in più di quanto avevamo preventivato.

Un successone di presenze quindi; ma come sempre all’aumentare del numero di partecipanti, corrisponde pure un aumento delle aspettative da rispettare ; cosa fare quindi per garantire un effetto “wow” una volta che la gente fosse salita a bordo ? Come prevedere tutte le eventualità dovute a imbarco e pagamento finale dei biglietti ? Come snellire il tutto per rendere la cosa più piacevole possibile?
Come vedete le cose da fare per far filare tutto liscio sono molteplici e tutte strettamente collegate tra loro. In questo l’esperienza di Deltatour ha aiutato parecchio. Le parole di fiducia che il carismatico comandante ci ha detto, i suggerimenti su piccole cose da fare e i vari sopralluoghi fatti da noi per gli ultimi dettagli come parcheggio, attracco ecc, hanno fatto in modo che lo svolgimento delle cose fosse praticamente ineccepibile.

Una volta a bordo, l’organizzazione delle tavole , della parte musicale e di tutto il resto hanno avuto il loro naturale svolgimento : ogni tavolo è stato accuratamente valutato, le persone sono state messe il più possibile tra conoscenti in modo da avere più convivialità possibile…anche se poi siamo passati spesso per le tavole a presentare le persone le une con le altre. Come si dice “eravamo tutti sulla stessa barca” e in ci avrebbe dato un po’ fastidio se qualcuno si fosse sentito isolato.

Dopo che Venezia con il suo millenario spettacolo , i suoi ponti e la sua piazza San Marco ha lasciato il passo alla notte e alla navigazione lenta di rientro, si sono aperte le danze e i giochi: e mentre gli invidiosi e chi non è riuscito a ritagliarsi un posto in motonave si sono dovuti sorbire un bel temporale a Spinea e in tutta la terraferma, la laguna ha letteralmente respinto la pioggia, lasciandoci completamente asciutti e in grado di poter finire la festa in grande stile.
Nel ricordarvi che il 23 settembre avremo una gita strepitosa con itinerario sulla riviera de brenta, noi dello staff di “sei di spinea se…2.0” ringraziamo tutti per essere stati dei nostri, e averci fatto realizzare una cosa che non eravamo mai riusciti a fare. Una cosa bellissima , molto ambiziosa ma soprattutto genuina. E come diciamo sempre, un gruppo non lo si fa da soli, quindi davvero grazie a tutti!
AC