INQUINAMENTO: SCATTA L’ALLERTA ROSSA
INQUINAMENTO: SCATTA L’ALLERTA ROSSA
Da domani 15 gennaio e fino a giovedì 17 saranno applicate le seguenti misure di contenimento dell’ inquinamento atmosferico:
Blocco autovetture private
BENZINA
euro 0 + 1
DIESEL
euro 0 + 1 + 2 + 3 + 4
orario 8:30 – 18:30
Blocco veicoli commerciali DIESEL
euro 0 + 1 + 2 + 3 orario 8:30 – 18:30
euro 4 orario 8:30 – 12:30
Blocco ciclomotori e motocicli
euro 0 a due tempi
orario 8:30 – 18:30
Divieti
di sostare con il motore acceso per gli autobus nella fase di stazionamento ai capolinea, i veicoli merci durante le fasi di carico/scarico, gli autoveicoli in corrispondenza a particolari impianti semaforici o di passaggi a livello e i treni e/o locomotive con motore a combustione.
Impianti termici
17 °C (+ 2 di tolleranza) negli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili;
19° C (+ 2 di tolleranza) in tutti gli altri edifici
-riduzione di 2 ore del periodo massimo consentito dall’art. 4 c. 2 del D.P.R.74/2013, da attuarsi dalle ore 16:00 alle ore 18:00 di ogni giorno, per quanto riguarda l’esercizio degli impianti termici (e dei cosiddetti “apparecchi” per il riscaldamento quali stufe, caminetti ecc.) alimentati a combustibili liquidi o solidi
-divieto di utilizzo generatori calore a biomasse inferiori o uguali a 3 stelle (DGRV n. 1908/2016)
orario: tutto il giorno
Ulteriori divieti
Divieto di combustione all’aperto, in particolare in ambito agricolo e di cantiere, ai sensi dell’art 182 comma 6-bis del Decreto legislativo 152/2006
Divieto di qualsiasi tipologia di combustioni all’aperto compresi i barbecue, i falò rituali e fuochi d’artificio
Divieto di spandimento dei liquami zootecnici e, in presenza di proibizione regionale, impedimento di rilasciare le relative deroghe
orario: tutto il giorno
D.B.
(14 gennaio 2018)