DOPO LA NEVE, UN GRAZIE AI COMUNALI E PROTEZIONE CIVILE
Ci siamo lasciati alle spalle la precipitazione nevosa di ieri 1 marzo e ormai la neve è visibile solo nei giardini e nei parchi ancora imbiancati.
Il bollettino ARPAV conferma le previsioni dei giorni scorsi e la previsione per la giornata odierna è di:
“Precipitazioni inizialmente a carattere di pioviggine o nevischio e dal pomeriggio in prevalenza pioggia sulla pianura centro-orientale e a tratti di neve o neve mista a pioggia sulla pianura….
Temperature. In aumento, ma ancora con valori minimi diffusamente inferiori a zero e con scarsa escursione tra giorno e notte.”
Spinea candida e imbiancata è sempre bella, ci sono angoli che diventano quasi magici.
(Foto D.B.)
Qualche, purtroppo, inevitabile disagio però c’è stato e lo abbiamo visto tutti. Spinea ha una rete di strade che, sommate le une alle altre, arriva quasi a cento chilometri ed averle tutte pulite in tempi brevi è impossibile.
I maggiori problemi si sono avuti durante le prime ore della mattina, quando la neve e le basse temperature hanno reso molte delle strade meno trafficate ghiacciate e pericolose.
Con l’intervento dei comunali e dei volontari della Protezione Civile però la situazione è migliorata ovunque già in tarda mattinata ed erano moltissime le strade, anche minori, pulite e praticabili.
(foto di Matteo Milan)
Perché questo riassunto? Per ringraziare chi ieri alle 6.00 del mattino è sceso in strada, per lavoro o per volontariato, e ha limitato i disagi di tutti pulendo le nostre strade così da permetterci di ritornare a svolgere le nostre consuete attività nel minor tempo possibile.
Quindi, grazie agli operai del Comune e ai ragazzi della Protezione Civile!
(2 marzo 2018)
D. B.