La pasticceria Manarin festeggia 50 anni di storia

Condividi l'articolo

Per la rubrica ECCELLENZE DI SPINEA, oggi siamo a festeggiare la premiata Pasticceria Manarin.
Esattamente nel 1947, a Mestre , la Famiglia Manarin apre una pasticceria . La famiglia inizialmente aveva anche una gelateria all’interno del negozio, che , con il proseguo degli anni, ha ceduto il passo sempre più alla dolce arte dei Maestri pasticceri .

 

la madre di Ivano

 

Ed è di questo che oggi vogliamo parlare, della ormai storica Pasticceria Manarin , che nel 1969 si è trasferita a Spinea, dove in questi giorni festeggia esattamente MEZZO secolo di attività.
 
Oggi a gestire l’attività, c’è Ivano detto Ivan, esattamente come una volta suo padre (che oggi ha la veneranda età di 96 anni) faceva prima di lui.
Nel 1991 poi avviene l’inaugurazione del nuovo negozio , con un arredamento avveniristico e dallo stile inconfondibile.
ecco una foto dei lavori del 1991

 

Appena entrati si notano subito due cose: la pienezza del banco e la totale assenza di caffetteria . Esattamente come una volta , dicono Ivan e Luisa, che oggi a pieno regime e a spron battuto gestiscono un laboratorio dove ben 4 pasticceri sfornano torte , pastine e brioches a ritmi incredibili.
Tra i 4 pasticceri qui presenti , oggi parte dell’attenzione è rivolta a Thomas, nipote di Ivan e che ha appena 21 anni, pieno di voglia di fare e di energie. D’altronde la lavorazione a lievito madre come una volta richiede tempistiche che oggi stridono con le velocità pressochè infinite cui siamo abituati.

Tuttavia la ricerca minuziosa di una tradizione decennale e di una qualità degna di questo nome, fanno in modo che tutta la lavorazione venga gestita rispettando i tempi di un lievito madre che , come un bimbo, necessita di cure e attenzioni in modo quasi maniacale. La qualità inevitabilmente si fa sentire .

il lievito Madre
E in un mondo dove tutte le cose sono sempre più piccole e veloci, una coccola dolce da Manarin ha il sapore e la consistenza di una volta. Anche nelle generose dimensioni di un bignè o di un cestino di frutta.
 
Tanti auguri per i 50 anni di attività e non possiamo non augurarne almeno altri 50!!!
 
AC
 
          

Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi