LOTTA AL CYBERBULLISMO – Incontri per i ragazzi e per i genitori
LOTTA AL CYBERBULLISMO
Incontri per i ragazzi e per i genitori
Nell’ambito del progetto sul Rispetto proposto dall’Assessorato alla Cultura-Pubblica Istruzione alle scuole del territorio (periodo 2019) è stato dato ampio spazio al tema della lotta al cyberbullismo.
12 classi della scuola secondaria di primo grado Ungaretti e Vico, per un totale di 280 ragazzi, partecipano al progetto, che si articola in due momenti: un incontro con la Polizia postale e uno spettacolo teatrale.
Grazie alla collaborazione attivata con l’Ufficio scolastico regionale per il Veneto e la Polizia postale, è infatti programmato per il 12 marzo al Cinema Bersaglieri l’incontro dei ragazzi con la Polizia postale, che porta la propria competenza ed esperienza.
Il 21 marzo, sempre al Cinema Bersaglieri, le classi assisteranno allo spettacolo teatrale “Condividi” – inserito nel progetto Generazioni connesse promosso dal MIUR -, che con comicità e ironia offre momenti per una profonda riflessione sul tema, e invita a riconoscersi e a riconoscere.
Oltre agli interventi con i ragazzi, è programmata per i genitori il giorno 14 marzo ore 20.30 al Cinema Bersaglieri una conferenza sul tema, tenuta dall’ing. Zampier Zago, manager di una società Londinese, esperto di sicurezza informatica e collaboratore di KASPERSKY LAB azienda leader mondiale per la sicurezza informatica, tra i principali sponsor Ferrari F1.
Verrà insegnato ai genitori come rimanere al passo con l’evoluzione continua delle applicazioni più utilizzate sui dispositivi mobili dai propri figli e tutte le procedure su come limitarne concretamente l’uso, in particolar modo si affronteranno i seguenti argomenti:
• Come limitare l’uso di Internet sui cellulari negli orari di scuola, studio, ecc. e l’utilizzo di applicazioni pericolose;
• PEGI, come scegliere contenuti, giochi e applicazioni in sicurezza per il vostro bambino;
• Controllo genitori in google play store – impostare un controllo sugli acquisti di applicazioni, film, musica
• Youtube, rendiamolo sicuro e inseriamo il parental control sulle TV
• Temporizziamo l’utilizzo dello smartphone
• Bloccare siti indesiderati
• Facebook – Vedremo come regolare e controllare il flusso dati tra vostro figlio e la rete, recuperare una ricerca fatta su Facebook , recuperare la cronologia chat anche cancellate di Facebook
• Come localizzare un cellulare android e Iphone e impostare un recinto Gps virtuale
• Foto e video – poter vedere le foto e i video fatti o ricevuti tramite qualsiasi applicazione (whatsapp, snapchat, facebook email ecc.) o salvate (scaricate) da internet nello smartphone di vostro figlio.
• Whatsapp – recuperiamo la cronologia e leggiamo tutte le chat senza disporre del telefono.
• Snapchat e Instagram – renderlo sicuro, recuperare le chat private, le foto inviate anche se cancellate.
• Minercraft, Clsh royale, Fortnite – bloccare le chat di gruppo e le videochat con sconosciuti e evitare acquisti.
(11 marzo 2018)
D.B.