NUOVI PERCORSI CICLABILI IN PROGRAMMA

Condividi l'articolo

Finalmente è arrivato l’atteso annuncio che Veneto Strade sta per indire il bando di gara relativo alla realizzazione di più di 2100 metri di piste ciclabili nel comune di Spinea, opere complementari al Passante di Mestre e che si attendono da anni,
per un valore di 2 milioni 860mila euro, espropri compresi. I tempi di realizzazione dei lavori saranno di circa un anno a partire dall’assegnazione.

Il bando di gara di Veneto Strade sarà aperto nei prossimi giorni e prevede due ciclabili, un sottopasso e marciapiedi, per migliorare la sicurezza dei numerosi utenti a due ruote del paese.

La prima opera in programma riguarda la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale sulla provinciale 36 alla Fossa, dove adesso c’è un semaforo, e permetterà un migliore collegamento tra il centro di Spinea e la stessa località Fossa, permettendo di bypassare la camionabile in sicurezza. E’ l’opera più consistente del bando con una lunghezza di 212 metri, rampe comprese. In questo modo sarà garantito un collegamento sicuro agli studenti che utilizzano le due ruote per raggiungere gli istituti scolastici di Mirano.

Un altro intervento completerà il tratto ovest di via Luneo, per l’esattezza da via della Costituzione fino al congiungimento della pista di Mirano – Salzano, dove adesso c’è un’interruzione di circa 740 metri.

La terza opera prevista è un collegamento parallelo alla bretella 8 bis da via Martiri fino a via Rimini di fianco ai campi sportivi. Via Martiri, nel tratto interessato dai lavori sarà messa in sicurezza con la realizzazione di un marciapiede.

Ma non è finita. L’impegno per rendere Spinea una città più vivibile continua.

Come spiega il Consigliere delegato Mario Zorzetto “Aggiungeremo a spese del Comune il completamento di via Luneo dalla camionabile ad Orgnano ed altre opere in zona (pista sul Cimetto ad esempio), sistemazione via Barzizza, interventi via Pirandello Stampa e Marinetti per altri 300.000 euro.

Verrà realizzata la pista sul Cimetto dalla Coop a via Barzizza e la sistemazione di alcuni argini per la migliore percorrenza degli appassionati di nordic walking.

In previsione dell’asfaltatura di via Roma dalla rotonda della Pam alla rotonda della Fossa verranno realizzate due piste monodirezionali sulla carreggiate per “ciclisti veloci” che si aggiungeranno alla pista ciclopedonale esistente.

Inoltre dovrebbero partire ad aprile la sistemazione della viabilità ciclopedonale dopo il sottopasso di via Oriago in modo da mettere in sicurezza anche quel tratto di strada.

Abbiamo anche in progetto per la zona di Santa Bertilla il completamento del percorso che va dalla pesa al raggiungimento del sentiero che esce dal Cimetto dal Villaggio dei Fiori; l’allargamento a 3 metri del marciapiede che va da Santa Bertilla verso Orgnano, allo slargo zona Zara, per intenderci: c’è una idea omogenea e logica di congiungimenti rispetto agli spezzoni attuali.
Il collegamento dalla pista di via 11 settembre con la costruendo pista della Valsugana…
I progetti ci sono, ci lavoriamo da anni. Come sempre le idee anticipano i soldi...”

(15 marzo 2018)

D. B.


Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi