ONDATA DI FREDDO IN ARRIVO: PREVENIRE I DANNI DA GELO E NEVE

Condividi l'articolo

Vista l’ondata di gelo che secondo le previsioni colpirà anche Spinea nelle prossime ore, riportiamo dal sito le indicazioni di Veritas per prevenire danni agli impianti:

E’ in arrivo il freddo. Veritas consiglia dunque di proteggere i contatori dell’acqua che, soprattutto a Venezia, si trovano all’esterno o in luoghi non riparati. Ogni cliente infatti, in base al regolamento per la fornitura di acqua potabile, è responsabile della buona conservazione e manutenzione degli impianti interni. La rottura dei contatori a causa del gelo comporta quindi un addebito per la loro sostituzione. Inoltre, i danni che possono verificarsi sono spesso più ingenti perché gelano anche le tubazioni. Per evitare che il contatore all’aperto venga danneggiato dal ghiaccio, Veritas suggerisce di proteggerlo con stracci e di mettere materiali isolanti (ad esempio polistirolo o poliuretano espanso) nel luogo dove è alloggiato. Se il tubo che dal contatore porta l’acqua dentro casa si trova all’aperto, è importante che anche questo tratto sia protetto con stracci o materiale termoisolante. Il ghiaccio potrebbe formarsi anche in questa zona e poi risalire fino al contatore, danneggiandolo. In caso di temperatura costantemente e abbondantemente sotto lo zero, quindi soltanto nelle giornate più fredde, sarebbe opportuno lasciare scorrere dal rubinetto un filo d’acqua per impedire la formazione di ghiaccio. E’ sufficiente una modesta quantità, per esempio facendola scorrere dal rubinetto della vasca da bagno e raccogliendola in una bacinella, in modo tale da poterla riutilizzare ed evitare così inutili sprechi di acqua. Se il contatore fosse danneggiato dal gelo, i cittadini devono immediatamente avvisare il servizio guasti rete idrica (numero verde gratuito 800.896960), che interverrà prontamente.

Anche la Protezione Civile è già stata allertata ed è pronta ad ogni evenienza.

Ricordiamo però che la migliore arma per non avere problemi è sempre la prevenzione, quindi in caso di neve e vento gelido, che possono trasformare le strade in enormi lastre di ghiaccio, controllate le previsioni e lo stato delle strade prima di mettervi in viaggio.

23 febbraio 2018

D. B.


Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi