ORTI URBANI, PUBBLICATO IL BANDO

Condividi l'articolo

E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione degli orti urbani del Comune di Spinea, e c’è tempo fino alle ore 12.00 del 21.06.2019 per presentare la domanda di assegnazione.

Ne avevamo già parlato nel link che trovate in fondo all’articolo e, come promesso, siamo qui ad aggiornarvi con le informazioni più importanti per averne uno in assegnazione.

Ogni appezzamento verrà assegnato a titolo gratuito per un periodo di tre anni e al termine verrà riconsegnato al Comune.

I terreni si trovano in Via Bennati, Via Mion e Via Torcello.

Si potrà indicare la zona di preferenza, anche in riferimento alla propria residenza, di cui il Comune terrà conto prima della formale assegnazione degli appezzamenti.

Come vi avevamo già scritto in precedenza, ci sono dei requisiti di cui tener conto, che saranno determinanti per stilare la graduatoria di assegnazione degli appezzamenti destinati alla coltivazione, e sono:

  • il richiedente deve essere residente nel Comune di Spinea;

• non essere proprietario o comproprietario o usufruttuario o affittuario di terreni coltivabili siti nel Comune di Spinea;

• essere proprietario di un terreno “indisponibile” alla coltivazione come nel caso di verde condominiale;

• essere proprietario, comproprietario, usufruttuario di un piccolo terreno tale da non consentire di ricavare uno spazio utile e sufficiente per un orto e comunque non superiore a 100 mq;

La graduatoria di assegnazione verrà formata con le domande che giungeranno entro i termini stabiliti e terrà conto del seguente ordine di precedenza:

a) persone con disabilità (disabilità civile riconosciuta almeno pari al 43%), o con disabili nel nucleo famigliare;

b) gruppi associati di persone costituiti da richiedenti come indicato dal punto d) e seguenti;

c) pensionati titolari di pensione minima;

d) disoccupati e cassaintegrati;

e) giovani (fino all’età di 28 anni);

f) associazioni iscritte all’albo comunale da almeno 3 anni;

g) cittadini i cui genitori, figli, coniuge, generi e nuore non conviventi siano già assegnatari;

h) cittadini non appartenenti alle precedenti categorie;

Chi presenterà nuova domanda al termine di un periodo di assegnazione verrà collocato in fondo alla graduatoria, così da garantire un ricambio nelle assegnazioni e permettere, con il tempo, a più cittadini di usufruire di questa opportunità.

La domanda va presentata, in marca da bollo da € 16,00, compilando l’apposito modulo disponibile presso la Sede Municipale, contattando preventivamente l’Ufficio tel. 041 5071319 (dal lunedì al venerdì ore 9.00/13.00) e nel sito internet del Comune nello spazio riservato a Bandi – modulistica).

Il documento dovrà essere presentato all’ufficio protocollo entro il 21.06.2019 alle ore 12.00 con consegna a mano, via e-mail o a mezzo raccomandata a/r. Nel sito del Comune o presso l’Ufficio Urp ci sono tutte le informazioni dettagliate per non sbagliare e ritrovarsi in fondo alla classifica di assegnazione.

6 giugno 2019

D.B.

 

 

 

 

 


Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi