Piazza Cortina: adesso si chiude

Condividi l'articolo

Piazza Cortina: adesso si chiude.

Dopo le decine e decine di segnalazioni sui social della situazione di degrado di piazza Cortina e dei danneggiamenti che con il tempo l’hanno resa sempre più insicura per i frequentatori, di giorno soprattutto bambini, è arrivata la decisione di recintare ed impedire l’accesso ai punti più pericolosi.

Pur non avendo mai ricevuto notizie ufficiali di ferimenti a causa dei marmi danneggiati, l’amministrazione ha deciso, per evitare che possa accadere qualcosa di grave, di mettere l’area in sicurezza.

Lunedì mattina si è svolto un sopralluogo in loco, presente il Sindaco, l’Assessore Chinellato ed alcuni consiglieri, ed è stata decisa la prima misura da adottare a brevissimo.

(Immagini del sopralluogo)

Verrà recintata la zona dalla pagoda alla fontana per impedire l’accesso all’area dell’arena e verrà ripulita l’area verde per aumentare lo spazio a disposizione dei cittadini.

Si inizierà poi a pensare ai progetti di riqualificazione, con un investimento di denaro che verrà prelevato dalla somma che entrerà nelle casse del Comune con la vendita della farmacia.

L’attuale piazza era stata progettata e realizzata a cavallo degli anni ottanta e novanta, dividendo da subito l’opinione pubblica tra chi la preferiva nella precedente versione “verde” e chi invece la apprezzava, ma ormai da tempo mostra tutta la sua fragilità. Nelle intenzioni dei progettisti doveva essere una zona elegante ma si è trasformata in una zona degradata, anche a causa dei frequenti raid notturni da parte di ragazzi in moto e del fatto che di giorno viene usata come “campo da calcio” dai ragazzini. I marmi non sono fatti per sopportare queste attività.

(Piazza Cortina al tempo della realizzazione)

E’ importante che si sia arrivati ad una decisione ma è altrettanto importante che, una volta sistemata, prevalga nei frequentatori il senso civico, altrimenti il degrado avrà nuovamente campo libero in tempi rapidi.

D. B.

(1 maggio 2018)


Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi