Protezione Civile Spinea: due giorni di festa al parco

Condividi l'articolo

Come vi avevamo già anticipato (trovate il link più giù), i festeggiamenti per il quindicesimo compleanno del gruppo Protezione Civile di Spinea dureranno due giorni, durante il prossimo week end del 19 e 20 maggio, presso il Parco Nuove Gemme.

Il parco diventerà un campo di Protezione Civile, con tende multimediali, area bimbi, mostra mezzi attrezzature ma soprattutto il pubblico potrà sperimentare, in totale sicurezza, alcune situazioni come un incendio, la ricerca di un disperso, l’alluvione e addirittura il terremoto, grazie ad una piattaforma vibrante appositamente studiata e costruita dal gruppo.

 

Durante la manifestazione sono previste alcune attività pratiche rivolte ai ragazzi.
Un’occasione da non perdere per avvicinarsi a questa importante realtà, anche solo per capirla meglio.

Ci saranno cinque aree tematiche dinamiche inerenti ai tipici rischi in ambito di Protezione Civile presenti sul territorio:

1. Simulazione incendio
Grazie ad un’apposita struttura realizzata dal gruppo, il giovane pubblico avrà modo di sperimentare la sensazione di trovarsi all’interno di un incendio e sarà costretto ad usare i propri sensi per orientarsi.

2. Fontanazzo
I ragazzi avranno modo di sperimentare una tipica attività di protezione civile finalizzata al contenimento dell’acqua grazie ad una struttura simulativa, appositamente preparata dal gruppo per spiegare come comportarsi e cosa fare.

3. Sisma
Anche qui, il gruppo ha preparato una piattaforma in grado di ospitare 4-6 persone, che verrà messa in leggero movimento al fine di simulare un terremoto. Verranno inoltre spiegati i comportamenti da evitare durante un evento sismico grazie ad un tavolo e altri arredi di cartone, le scale ed un ascensore.

4. Movimentazione carichi
Come si libera un’area ingombrata usando corde e piccole carrucole? Andate a scoprirlo…

5. Ricerca disperso
Ricerca ed evacuazione di un disperso in collaborazione con i volontari della Croce Gialla: cosa fare, come muoversi, quali comportamenti tenere.

Tutti i mezzi in dotazione al gruppo in modo saranno visitabili da parte del pubblico e saranno esposte tutte le attrezzature e, con l’aiuto di alcuni volontari, ne sarà spiegato il funzionamento.

19 e 20 maggio: un’occasione unica per “toccare con mano” questa importante realtà del nostro territorio.

Ulteriori informazioni qui:

D. B.

(14 maggio 2018)


Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi