Slapback ed è subito rock & roll

Condividi l'articolo

Slapback ed è subito rock & roll

Slapback: una band con alle spalle un bagaglio di esperienze fatto di oltre 5000 concerti in Italia e all’estero e che potremo sentire alla fiera di Spinea sabato 1 settembre.

Anche se di recente formazione (2016) hanno all’attivo moltissimi concerti tra i quali il Motor Bike Expo di Verona e le Tattoconvention di Treviso e Milano.
Il genere è fondamentalmente un rock’n’roll e rock classico.

Incontro un ragazzo del gruppo, Davide Fragapane, per conoscere la loro storia.

Quanti sono i membri del gruppo e da che esperienze musicali venite?

Nel gruppo siamo in quattro: io, Davide, alla chitarra, Luca alla voce, Roberto alla batteria e Marco al basso.
Tutti suonavamo già con altre band, ognuno aveva le proprie esperienze, anche date dal fatto che io e il batterista, lo facciamo come lavoro. Insegniamo in una scuola, entrambi alla Boschello di Mirano, e facciamo i live. Anche Marco e Luca sono nell’ambiente musicale per lavoro e anche con altri progetti.
I live, per quanto riguarda me dal 1996, invece il batterista dal 1986.
Io e Roberto abbiamo avuto anche esperienze più professionali in televisione e in concerti in grandi palchi ma ognuno di noi aveva anche altri progetti, sempre con cover band o con musica originale.

Perchè la scelta di suonare questo genere musicale?

Il genere è venuto un po’ da se, perché ti ritrovi a suonare dei pezzi e dei brani coinvolgenti, che non sono facilissimi anche se all’orecchio possono sembrare facili e scontati, ma nel momento in cui l’esecuzione va a buon fine e il pezzo è divertente, rilassa e vedi che fa ballare le persone, allora lì si apre un filone, riuscire a fare una musica con dettagli rock, blues, funcky e anche pop, se vuoi, però finalizzata a trasmette il divertimento e l’allegria che c’era negli anni ’60 e ’70.

Non è sicuramente un prodotto cercato per andare a locali o a tutte le manifestazioni che hanno il lato speculativo, è una cosa che è successa suonando. Abbiamo visto che funziona e la portiamo in giro.
Non abbiamo nessuna agenzia che ci segue e facciamo tutto noi perché vedendo alcuni locali che le agenzie dettano e pensando che questi locali non avrebbero mai fatto per noi perché portando una musica per ballare, in alcuni contesti non funziona. Giriamo da soli e andiamo noi a scegliere in quali contesti suonare.

Abbiamo fatto alcune manifestazioni importanti come le Tatto Convention a Treviso e Milano e Verona Bikers, che è la fiera dei motociclisti più grande d’Italia.

Come nasce la vostra partecipazione alla Fiera di Spinea?

Abbiamo suonato a Crea l’Estate per due anni consecutivi e quest’anno ci hanno chiesto di suonare alla Fiera di Spinea.
Il nostro è un genere che attrae sia i ragazzi di vent’anni che quelli di trenta, quaranta, cinquanta e sessanta. Alla Notte Gialla c’erano tantissimi cinquantenni e sessantenni che ballavano.

Diciamo che la musica degli anni ’60 è la base di tutto. Noi ovviamente non la riproponiamo identica,la riproponiamo con quelle radici ma ognuno di noi nel mezzo mette la sua anima: il blues, il funcky, l’R&B e questo è quello che ci contraddistingue rispetto ai gruppi tributo, che per me fanno cabaret. E detto da uno che per degli anni ha fatto gruppi tributo e ogni tanto milito in un gruppo tributo quando devo sostituire qualcuno, ma lo faccio perché mi piacciono le persone e per amicizia e non come fanno tanti per “guadagnare la pagnotta”.

Avete già inciso qualche pezzo?

Non abbiamo mai inciso qualcosa con questa band e per adesso non è in programma. Abbiamo fatto un video, un demo dimostrativo.

In realtà è la musica che parla, amiamo far divertire e far ballare.

Non ci resta, quindi, che andare a sentire e a ballare la loro musica.

D. B.

(31 agosto 2018)

 

 


Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi