Successo internazionale per gli allievi dell’Academìa Veneta di Danza e Balletto

Condividi l'articolo

Successo internazionale

per gli allievi dell’ Academìa Veneta di Danza e Balletto 

Diciotto allievi dell’ Academìa Veneta di Danza e Balletto di Spinea hanno partecipato al concorso PRIX D’EUROPE 2018 di Parigi, il recente 29 luglio.

 

 

Nel bellissimo Théâtre du Gymnase, poco distante dall’imponente Operà de Paris, gli allievi hanno ottenuto una strepitosa vittoria!

La giuria ha così decretato:

Per la Categoria solisti enfant

PRIMO PREMIO EX AEQUO A:
Elena Babato – Letizia Martello – Giulia Masiero

SECONDO PREMIO EX AEQUO A:
Francesco Costantini – Carlotta Mason – Beatrice Perpignano – Duetto Antiquitè con Ksenia Bryk e Anna Gasparini

TERZO PREMIO EX AEQUO A:
Elisa Cappelletto- Sofia Fassetta – Sofia Soncin

 

Per la categoria solisti Junior

SECONDO PREMIO A:
Veronica Bianco

Per la categoria Gruppi (unificata):
PRIMO PREMIO a ALLEGRO con Elena Babato – Ksenia Bryk – Alice Busana – Elisa Cappelletto – Francesca Cipparano – Francesco Costantini – Riccardo Costantini – Sofia Fassetta – Anna Gasparini – Letizia Martello – Giulia Masiero – Carlotta Mason – Carlotta Moro – Beatrice Perpignano – Edoardo Simion – Sofia Soncin – Lisa Zamengo

SECONDO PREMIO a MOZART con Elena Babato – Francesco Costantini – Riccardo Costantini – Letizia Martello – Giulia Masiero – Beatrice Perpignano

PREMIO TOURNÉE IN CINA ad ELENA BABATO
Si tratta del premio più importante assegnato al concorso, consistente in una tournée in Cina completamente “spesata”.

Presenti anche due allieve della scuola Artballetto di Udine che avevano partecipato al recente Prix d’Europe Italia al Teatro di Mirano.
Entrambe vincitrici e borsiste al recente concorso italiano, a Parigi hanno ottenuto, Sephora Ferrillo il Primo Premio per la categoria solisti Contemporaneo Senior e Jessica Manente il Secondo Premio per la categoria Solisti Classici Senior.

Prestigiosa la giuria presente alla quarta edizione del Concours International de Danse et de Musique Prix d’Europe 2018.

Giuria Danza

Jérôme Chrétien, danzatore formato all’école de Danse de l’Opéra de Paris.

Julie Gardette, Danzatrice principale del Ballet National de Norvège e professoressa di danza classica a Oslo (Opera Ballet school of Oslo).

Emmanuelle Rousse, direttrice della Compagnie et l’école Temps de Flèche, Paris.

Anne-Marie Laffont danzatrice a l’Opéra de Toulon nel sud della France.

 

Clara Santoni
Direttrice e professoressa di danza classica a l’Académie Vénitienne de Danse et de Ballet, e direttrice della compagnie de Venise Youth Ballet Company.

Eva Motreff, diplomata al Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris.

 

Zhang Yuping, professoressa di ballet de l’Académie de danse de Beijing.

Sébastien Thierry, diplomato a l’Ecole Supérieure de danse de Cannes.

Anche questa volta un successo internazionale!

D. B.

(8 agosto 2018)


Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi